Raccolto e mangiato: le erbe in cucina – 1 marzo 2020

Alla scoperta del ricco patrimonio di erbe spontanee commestibili

Nei campi aperti al limite del Bosco delle Pianelle, scopriremo grespini, scardaccioni, borraggine, boccioni, ruchetta violacea, senape bianca e tante altre erbe selvatiche ancora, buone da consumare per condire insalate, per preparare gustose frittate, per accompagnare purè di fave e per colorare ciambelle.

Sono oltre 400 le piante spontanee commestibili e noi ne conosceremo alcune, ne apprezzeremo gli usi e le proprietà. Portate cestini e coltello, mi raccomando!

La passeggiata si concluderà con un momento conviviale, accanto al fuoco, alla Foresteria Bosco delle Pianelle. Tra un bicchiere di vino e l’altro degusteremo frittate di erbe selvatiche, purè di fave accompagnate da cicorielle, pane e ricotta di Masseria Cappella, insalate miste con le erbe di campo, ciambella con fiori di calendula e scorza di arancia.

 

📌 INFO E DETTAGLI 📌
✔ Quota di partecipazione: 15 euro (5 euro bambini da 6 a 10 anni).
✔ Prenotazione: Online al link o contattando il numero 366 5999514 (Pietro)
✔ Percorso: Lunghezza 2 km, difficoltà bassa.
✔ Durata: 10.00 – 14.30
✔ Raduno: Ore 9.45 presso il Centro Visite del Bosco delle Pianelle – S.P. 581 Martina Franca – Massafra
✔ Coordinate 40°38,570′ N, 17°13,315′ E (Centro Visite Bosco delle Pianelle)
✔ Note: Indossare abbigliamento comodo e scarpe da trekking o da ginnastica