IL TRATTURO DELLE ORCHIDEE – sabato 29 marzo 2025

Passeggiata per scoprire le orchidee selvatiche lungo un antico tratturo della transumanza a Crispiano

Raggiungeremo un antico tratturo erboso dove tra verdi pascoli, seminativi ed oliveti, scopriremo fino a 12 specie di orchidee selvatiche, dalle più comuni Barlia robertiana, specie che si contraddistingue per l’intenso e gradevole profumo, e Ophrys bombyliflora, detta volgarmente “a fior di bombo”, alle più rare e ricercate Ophrys tarentina, quest’ultima tipica dell’area prossima a Taranto, e Serapias apulica, specie esclusiva del territorio pugliese e da cui trae il nome la cooperativa Serapia!

E scopriremo che le orchidee selvatiche rappresentano vere e proprie miniature dai dettagli estremamente ricercati per attrarre gli insetti impollinatori.

Oltre ad apprezzarne la rara bellezza, conosceremo la delicata ecologia delle orchidee spontanee e la loro importanza conservazionistica, in un contesto di rara bellezza paesaggistica tra ampi campi verdi e pullulanti di fiori e la collina di Martina Franca ammantata di boschi.

E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE

INFO E DETTAGLI

Data: 29 marzo 2025

Durata: 16:00 – 18:30

Percorso: lunghezza 2,5 km, difficoltà bassa.

Raduno: ore 15:45 presso contrada San Simone di Crispiano (chiesa del Carmine). Da qui ci si sposterà in auto per iniziare la passeggiata https://maps.app.goo.gl/4tRZJofL9YfvBKwRA

Quota di partecipazione: 10 euro adulti, 5 euro i bambini da 6 a 10 anni.

Prenotazione onlinehttps://www.cooperativaserapia.it/prodotto/il_tratturo_delle_orchidee_crispiano/

Segreteria telefonica366 5999514 (Pietro)

Note: indossare scarpe da trekking o da ginnastica e abbigliamento comodo. Portare acqua. 

escursione orchidee selvatiche Puglia cooperativa Serapia