Sabato 17 marzo: trekking naturalistico alla scoperta della riserva naturale
Un sabato da trascorrere in natura, all’ombra di lecci monumentali e guidati da eleganti felci, passeggiando nell’incantevole Bosco delle Pianelle, per scoprire i segreti delle piante e le tracce degli animali selvatici.
Ci muoveremo sui passi dei briganti che, nel periodo postunitario, si sono rifugiati nell’intricata macchia mediterranea di questo angolo della Murgia. Come pietre miliari, monumentali alberi di leccio, ci guideranno fino alle incantevoli gallerie di carpino, tra tappeti di muschio, felci delicate e i frutti rossi del pungitopo.
Raggiungeremo il più imponente leccio dell’area protetta e ci affacceremo da un suggestivo punto panoramico per godere la vista mozzafiato sulla gravina delle Pianelle.
Domenica 18 marzo: NaturArt, laboratorio artistico per bambini
Sono tonde o affusolate, lisce o spinose o simili ad una mano. Le foglie si raccontano con le loro caratteristiche e le loro funzioni. Importanti organi di una pianta e di un albero. Perchè sono verdi? Perchè cadono?
Scopriremo insieme tutte le loro caratteristiche ma anche come possono trasforarsi in opere d’arte. Infatti, dopo la passeggiata, con alcune foglie raccolte realizzeremo un biglietto di auguri in occasione della Festa del Papà.
Iniziativa adatta a famiglie e bambini inserita nel programma di Bosco delle Pianelle for kids.